Progetto: |
Emozioni in sicurezza |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion |
Anno di realizzazione: |
2009 |
Committenti: |
Istituto Professionale Luigi Einaudi |
Partners: |
Professore Ugo Franceschini |
Abstract: |
Integrazione didattica di più insegnanti attorno allo studio sulla tragedia del Vajont che includeva anche l’esperienza di arrampicata, di conoscenza della montagna e di uscita sul luogo. |

Progetto: |
Equilibrio |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion,Bruno Genetti Guida Alpina: Marco Spazzini |
Anno di realizzazione: |
2015 |
Committenti: |
Liceo Scientifico Curiel classe III H |
Partners: |
Professore Petrina |
Abstract: |
Il rischio e la sua esperienza attraverso l’arrampicata diviene luogo di incontro intergenerazionale tra genitori-insegnanti e ragazzi per rinegoziare il senso e il confine del limite. Progetto pilota di prevenzione alle dipendenze patologiche. |
Progetto: |
Equilibrio |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion,Bruno Genetti Guida Alpina: Marco Spazzini |
Anno di realizzazione: |
2016 |
Committenti: |
Liceo Scientifico Curiel 5 classi II ( circa 120 ragazzi |
Partners: |
Professore Petrina |
Abstract: |
Il rischio e la sua esperienza attraverso l’arrampicata diviene luogo di incontro intergenerazionale tra genitori-insegnanti e ragazzi per rinegoziare il senso e il confine del limite. Progetto pilota di prevenzione alle dipendenze patologiche. |
Progetto: |
Equilibrio |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion,Bruno Genetti Guida Alpina: Marco Spazzini |
Anno di realizzazione: |
2017 |
Committenti: |
Liceo Scientifico Curiel 1 classe II G |
Partners: |
Professore Petrina |
Abstract: |
Progetto pilota di prevenzione alle dipendenze patologiche rivisitato per ricostruire meglio le esperienze con il video feedback. |
Progetto: |
Equilibrio |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo, Gianluca Benucci, Elisabetta Scanferla,Bruno Genetti Guida Alpina: Marco Spazzini |
Anno di realizzazione: |
2019 |
Committenti: |
Liceo Scientifico Curiel 1 classe IV G |
Partners: |
Progetto Equilatero SERD Padova che lo ha finaziato e la psicoterapeuta dott.ssa Lisa Schon che ha contribuito alla formazione |
Abstract: |
Il rischio e la sua esperienza attraverso l’arrampicata diviene luogo di incontro intergenerazionale tra genitori-insegnanti e ragazzi per rinegoziare il senso e il confine del limite. Progetto di prevenzione alle dipendenze patologiche. |
Scrivi commento