Ripercorsi di Giustizia – dal 2023

Percorsi di cammino di gruppo per integrarsi al territorio. Il territorio attraversato con il cammino, dispositivo pedagogico della Montagnaterapia, diviene occasione per rinarrarlo, rinarrrarsi interagendo con esso e i suoi interlocutori. In questo caso sono anche cammini di 2 giorni o di pochi giorni, sui territori in cui dopo la detenzione si mira ad integrarsi. Il cammino in gruppi di massimo 10 partecipanti prevede di raccogliere le narrazioni in interazioni con l’ambiente attraverso il video e accortezze di fototerapia psicocorporea. Oltre a due educatori è previsto un videomaker con il quale poi creare dei cortometraggi di cui abbiamo già avviato la raccolta (vedasi progetto PERCORSI DI GIUSTIZIA). L’ambiente non è neutro palcoscenico di queste narrazioni ma entra con i suoi elementi salienti ed è opportunamente. scelto. Le interviste sono cocostruite con i partecipanti. Si può usare anche come follow up motivazionale di Percorsi di Giustizia.I partecipanti potrebbero essere candidati per i cammini di Percorsi di Giustizia e questa essere una prova e possono essere agevolati da persone che i cammini li hanno già fatti e vogliono aiutare come volontari.

0
Anno
0
Anni di Attività
0
Soggiorni laboratorio Casera
0
UIEPE coinvolti Veneto
0
Partecipanti
0
Volontari passati Cammini
0
Km percorsi
0
Metri di dislivello
0
Corti di Giustizia
  • Date: 24-25 giugno 2023
  • Operatori: Massimo Galiazzo, Giulia Finocchiaro, Nicolò Segato
  • Videomaker: Nicola Fossella
  • Camminanti: 7
  • Luogo di pernottamento: Malga Magonera – Pale di San Lucano – Taison Agordino (BL)
  • Date:22-23 giugno 2024
  • Operatori: Massimo Galiazzo, Giulia Finocchiaro, Gianluca Benucci
  • Videomaker: Riccardo Vaccaro & Airdrone srl
  • Camminanti: 11
  • Luogo di pernottamento: Casera Bur – Dolomiti Agordine – Rocca Pietore (BL)
  • Date:21-22 giugno 2025
  • Operatori: Massimo Galiazzo, Nicolò Segato, Gianluca Benucci
  • Videomaker:Carlo Ferro & Airdrone srl
  • Camminanti:
  • Luogo di pernottamento: Baita Lanzola- Borgo Valsugana (TN)