Male Experience

In questa pagina sono contenute le proposte sviluppate da Equilibero per gruppi di riflessione sull’identità maschile nel mondo contemporaneo e post-moderno. Mantengono le caratteristiche esperienziali e corporee in natura in consonanza con la mission di Equilibero e sono proposte agli uomini di qualsiasi età, per leggere grazie alle metafore proposte e alla ricerca sulla letteratura (Men’ Studies) sul tema il processo di individuazione maschile oggi, tra condivisioni biografiche e riletture di archetipi collaudati nelle esperienze. Esperienza in natura, archetipi maschili del passato e del presente e corpo sono le costanti delle proposte. La rilettura, la condivisione e la scansione della proposta avviene grazie al counseling gestaltico.

Equilibero nelle proposte qui descritte continua un lavoro più lungo degli UOMINI IN EVOLUZIONE (2016 – 2022), nato e cresciuto grazie PAOLO BRESSAN ( counselor gestaltico e agevolatole di biodanza), CLAUDIO TOMAELLO (counselor psicosintetico e autore e narratore teatrale, esperto di fiabe) e MASSIMO GALIAZZO . A cui in seguito si è aggiunto LUCA DAL TIN (medico anestesista).

I temi esplorati da UOMINI IN EVOLUZIONE in forte sintesi:

  1. 2017 : “Parsifal va in Cansiglio”. Nato attorno al mito cavalleresco nella rilettura maschile di Claudio Risè. Esperienza ambientata nel bosco del Cansiglio e nell’Antro delle Mate.
  2. 2018 : “Telemaco e l’ Odissea di una goccia d’acqua” . Nato attorno al mito di Telemaco e la sua ricerca del padre nella rilettura di Massimo Recalcati. Insegue il percorso di una goccia d’acqua in 3 tappe eventi dal Monte Grappa (con la neve) attraverso il Passo San Boldo ( Brent de l’Art) al mare (Brussa)
  3. 2019 : “Il viaggio dell’eroe: potere, denaro e sesso” : lavorando nella metafora dell’Arrampicata sul potere personale (Santa Felicita), sul denaro e la comunicazione con l’orienteering (Passo San Boldo), sulla sessualità con la manipolazione dell’argilla in spiaggia (Brussa) . Nato attorno al Viaggio dell’eroe di Carol Pearson e Chris Vogler.
  4. 2020 : “Le sfide del guerriero: coraggio, intuito e saggezza” . Nato attorno all’archetipo del guerriero. Il coraggio nell’incontro con le ombre in grotta (Montello), l’intuizione con l’arte del tiro con l’arco (Marostica) e la saggezza con il cammino e la narrazione autobiografica (Colli Euganei).
  5. 2019-2022 : “Gli dei dell’olimpo” incontri mensili a Rosa di consueling di gruppo indoor esplorando gli dei dentro l ‘uomo secondo il Pantheon greco nella rilettura di Bolen.

Equilibero ha continuato a proporre esperienze in continuità con questa storia e con gli stessi autori.

2023

L’identità di genere nella persona disabile

  • Operatori : Massimo Galiazzo , Paolo Bressan , Claudio Tomaello
  • Committente: Cooperativa Vita e Lavoro Pederobba)
  • Metafora: il progetto e la cima (La Vedetta) , l’orientamento e la ricerca (Monte Tomba).
  • Disabili: 8 maschi
  • Contesto progettuale più ampio con lavori paralleli sul femminile e poi lavori assieme (anche di biodanza e narrazione di fiabe)