GIARDINI DI EQUILIBERO
Laboratori di equilibrio e vertigine e le pratiche filosofiche nel parco pubblico. Questi giochi sull’equilibrio e sulla fune in natura (in parte derivanti dalla propedeutica al gesto arrampicatorio, in parte derivanti dal lavoro in fune dalle arti circensi o dalla slack line, in parte dal tarzaning, predecessore provvisorio degli acro-park )si inseriscono in una cornice più ampia: quella delle pratiche filosofiche. Solo recentemente l’ambiente accademico e filosofico ha riscoperto che nell’antichità e in particolare nel periodo ellenistico (da 300 a.C. al 500 d.C.) il sapere non era solo un contenuto insegnato oralmente, ma si componeva soprattutto di esercizi praticati in comune, tesi a trasformare il proprio modo di vivere. Queste pratiche sull’equilibrio e sulla vertigine avranno molti richiami che le legano a queste pratiche di sapere antico (fogli appesi ai rami con massime di pensatori di ogni tempo, ma anche la possibilità di lasciare una traccia scritta dell’esperienza – pensieri, haiku, disegni per i più piccoli –, i nomi stessi dei giochi, gli inviti e i rimandi fatti dagli agevolatori). Una pratica corporea che può diventare sapienziale proprio perché espone il corpo all’esperienza del suo limite e della sua organicità, per interrogarlo su nuove forme. C’è anche da considerare la valenza formativa del con-tatto con la natura, seppur addomesticata in un parco pubblico.
“Supponi di trovarti improvvisamente ad un’eccelsa altezza e di contemplare di lassù le cose umane e le loro diversità : quanto sono ridicole le frontiere che gli uomini stabiliscono tra essi ”
( SORVOLO Marco Aurelio Hadot 55)

Parco La Valletta Schio
- Date: 29-30-31 luglio 2011
- Operatori:Massimo Galiazzo, Alice di Lauro
- Dove: Parco Pubblico della Valletta di Schio
- Committente: Comune di Schio
- Partners di progetto: Krap Invaders (Parkour), Silent Wild Invasion, scuola PHILO di Pratiche Filosofiche, Università Cà Foscari (VE) e Milano Bicocca

Parco Venturini Padova
- Date: 24 ottobre 2012
- Operatori:Massimo Galiazzo, Alice di Lauro, Barbara Greggio e Andrea Cappelletto
- Dove: Parco Pubblico Venturini di Padova
- Committente: Comune di Padova
- Partners di progetto: Cerebration Fest e Parco Venturini