Formazione in rifugio Campogrosso Vicenza 2024-25

Formazione MT e operatori Socio-sanitari Nazionale

Curato la storia della MT, MT e dipendenze patologiche, MT e minori.

Committenti SIMONT – Società Italiana di MT
Operatori Massimo Galiazzo con Roberta Sabbion, Angelo Brega, Cristiana Venturi
Date

12 ottobre 2024

31 gennaio-2 febbraio 2025

Convegno MT Brescia 2024

Climbing corticale e neurofisiologia del cervello in arrampicata

L’arrampicata e le neuroscienze nella riabilitazione alle dipendenze patologiche

Committenti SIMONT – IX Convegno nazionale di MT “La Montagnaterapia nel contesto sociale e familiare” Brescia
Operatori Massimo Galiazzo
Date 23-24 novembre 2024
Sportello Turismo Sociale Pedemontana e la Disabilità

 

Agenzia di viaggio per la disabilità gestita da disabili con pacchetti esperienze di outdoor creati da Equilibero. Incluso paragliding , arrampicata, rafting, onoterapia, trekking e laboratori in natura.

Committenti SIMONT – IX Convegno nazionale di MT “La Montagnaterapia nel contesto sociale e familiare”  Brescia
Operatori Piercarlo Furlan
Date 23-24 novembre 2024
BIW Verona e il cammino delle Storie incrociate

I cammini educativi di Equilibero Verona e i video del cammino delle Storie Incrociate

Committenti SIMONT – IX Convegno nazionale di MT “La Montagnaterapia nel contesto sociale e familiare” Brescia
Operatori Francesco Matiello
Date 23-24 novembre 2024

Formazione Serd Ulss 3 Serenissima COGES Venezia 2024

Formazione operatori SERD Ulss 3 Serenissima su MT

Formazione Operatori SERD Ulss 3 Serenissima (VE) sulla Montagnaterapia e le dipendenze patologiche

Committenti COGES – SerD Ulss 3 Serenissima
Operatori Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion
Date 14 marzo 2024

Formazione ASFO Pordenone 2024

Formazione volontari MT

Formazione MT ed esperienze outdoor a volontari ASFO Pordenone (Dipendenze Patologiche)

Committenti ASFO- Pordenone
Operatori Massimo Galiazzo
Date 24 marzo 2024

Convegno Fuori Porta Bologna 2023

Adolescenti Fuori Porta

Educazione all’aperto

Committenti Fuori Porta CEFEO
Operatori Massimo Galiazzo
Date 18 novembre 2023

Convegno MT Nicolosi Catania 2023

MIDV Modello Integrato di Documentazione e Valutazione

Modello di valutazione sui cammini educativi implementato da Equilibero e CEFEO. Oggetto di pubblicazione scientifica

Committenti SIMONT- VIII Convegno Nazionale di MT  “Sentieri di Ben-essere” Nicolosi Catania
Operatori Bruno Genetti
Date 28-30 settembre 2023
Experience

Progetto di prevenzione alle dipendenze Ulss 6 Euganea Padova: utilizza l’arrampicata e il rafting come esperienze intergenerazionali di gestione del rischio

Committenti SIMONT – VIII Convegno Nazionale di MT  “Sentieri di Ben-essere” Nicolosi Catania
Operatori Massimo Galiazzo, Chiara Borelli
Date 28-30 settembre 2023
Break on’ Through

Progetto di prevenzione e riabilitazione da dipendenze da social, videogaming e ritiro sociale , usando la realtà virtuale aumentata

Committenti SIMONT – VIII Convegno Nazionale di MT  “Sentieri di Ben-essere” Nicolosi Catania
Operatori Massimo Galiazzo
Date 28-30 settembre 2023

Formazione SerD Ulss 6 Euganea Padova 2022

Formazione per educatori Professionali SerD

La funzione educativa nella dipendenza. La conduzioni di gruppi preventivi e riabilitativi: ruolo e competenze dell’educatore professionale

Committenti SerD Ulss 6 Euganea Padova
Operatori Massimo Galiazzo
Date 6 ottobre 2022

Formazione Natura in Movimento Ancona 2022

Percorso formativo per Operatori

Percorso formativo per operatori in progetti nature based in ambito educativo

Committenti Natura in Movimento CEFEO
Operatori Massimo Galiazzo, Alessandra Gigli, Chiara Borelli, Giannino Melotti
Date 30 ottobre 2022

Convegno MT Parma 2021

Fototerapia e Montagnaterapia

Fototerapia e Montagnaterapia.

Committenti VII Convegno Nazionale di MT “Confini Comuni Parma”
Operatori Massimo Galiazzo
Date 11-16 ottobre 2021
Alberto della Montagnaterapia e la sua storia

Soria della MT

Committenti VII Convegno Nazionale di MT “Confini Comuni Parma”
Operatori Massimo Galiazzo, Sandro Carpineta
Date 11-16 ottobre 2021

Webinar Bologna 2020

Terra di mezzo

Quadro teorico e aspetti metodologici delle pratiche nature based.

Committenti CEFEO- Università di Bologna Alma Mater
Operatori Massimo Galiazzo
Date 2-3-10 novembre 2020

Formazione La Rupe Bologna 2020

Valutazione nelle dipendenze Patologiche ed esperienze di Arrampicata Libera

La valutazione in progetti di riabilitazione con le dipendenze patologiche e l’arrampicata online.

Committenti Open Group – Comunità La Rupe Bologna
Operatori Massimo Galiazzo
Date 13/07/2020- 19/07/2020

Formazione CSAPSA Bologna 2020

Camminamentre e Progetti Adolescenti

Progetti di montagnaterapia e outdoor education con gli adolescenti.

Committenti CSAPSA – Coop. Sociale Servizi Formativi Educativi- Bologna
Operatori Massimo Galiazzo, Emanuele Frugoni
Date 26-27-28 giugno 2020

Convegno Cefeo Bologna 2019

“Facciamole Fuori!” Progetti Educativi Outdoor per la prevenzione e la lotta delle dipendenze

Intervento: “Esporsi al rischio: l’arrampicata libera per la prevenzione e la riabilitazione delle dipendenze” sul progetto UNA VIA DI MEZZO e EQUILIBRIO

Committenti CEFEO- Università di Bologna Alma Mater
Operatori Massimo Galiazzo
Date 10 maggio 2019

Convegno MT Sanluri Sardegna 2018

“SOLLEVAMENTI come strumento di comunicazione di comunità

 

 

Committenti VI Convegno Nazionale di Montagnaterapia- “SENTIERI DI SALUTE E DI LIBERTA'”
Operatori Massimo Galiazzo
Date 15- 17 novembre 2018

Seminario UNIBO 2018

“INTO THE WILD”

Intervento in docenza universitaria: “Educare fuori:lavoro educativo outdoor con gruppi difficili di adolescenti ” sul progetto BIW

 

 

Committenti CEFEO- Università di Bologna Alma Mater
Operatori Massimo Galiazzo, Nicolò Segato
Date 3 dicembre 2018

Seminario UNIBO 2018

“INTO THE WILD”

Intervento in docenza universitaria: “Madre dei nervi: sostenere la genitorialità con l’adventure education” sul progetto GRUPPO AVVENTURA

Committenti CEFEO- Università di Bologna Alma Mater
Operatori Massimo Galiazzo
Date 22 ottobre 2018

Formazione Comunità Centofiori Rimini 2018

Sport e tempo libero nelle comunità terapeutiche per le Dipendenze patologiche

Formazione su sport e tempo libero nelle comunità terapeutiche per le dipendenze patologiche

Committenti Comunità Centofiori Rimini
Operatori Massimo Galiazzo
Date 18 gennaio 2018

Convegno CEFEO Bologna 2017

“DI ROCCIA E DI VENTO: Il potenziale dell’outdoor in educazione e formazione”

Intervento: “Madre dei nervi: giochi iniziatici in natura tra femminilità e maternità” sul progetto GRUPPO AVVENTURA

Committenti CEFEO- Università di Bologna Alma Mater
Operatori Massimo Galiazzo
Date 4 maggio 2017

Formazione Valtellina 2017

“Estremamente Semplice” in Valtellina

Formazione e accompagnamento per costruire e avviare “Estrema-mente semplice” con la Salute Mentale in Valtellina

Committenti Associazione Navicella Morbegno Valtellina
Operatori Massimo Galiazzo, Monica Di Mascio, Elisabetta Scanferla
Date 4-5 febbraio 2017
Partners Monica Di Mascio (Csm Mirano)

V Convegno nazionale MT “Lo Sguardo oltre” Pordenone 2016

Buso delle Anguane

Festival dei corti presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone: video su disabilità e uscite Outdoor

Committenti Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Festival dei corti -Disabilità
Operatori Alberto Ciampalini – Gruppo Speleo Cai Padova
Date 16-19 novembre 2016
Madre dei Nervi

Festival dei corti presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone

Committenti Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Festival dei corti- Dipendenza Femminile
Operatori Massimo Galiazzo e Mirko Giorgi – No stop Training
Date 16-19 novembre 2016
Un viaggio dall’isola della follia all’escursione in montagna… dall’abum comparativo alla cartolina

Mostra Poster presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone

Committenti Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Sessione Poster-Salute Mentale
Operatori Massimo Galiazzo e Michela Francescato – Prog. Estremamente Semplice
Date 16-19 novembre 2016
Progetto Back into the wild

Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone

Committenti Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Sessione Minori
Operatori Augusto Gimmi De Col
Date 16-19 novembre 2016
Progetto Metaxù- Una via di mezzo

Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone

Committenti Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Sessione Dipendenze
Operatori Massimo Galiazzo
Date 16-19 novembre 2016
Progetto Equilibrio

Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone

Committenti Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Sessione Dipendenze
Operatori Bruno Genetti
Date 16-19 novembre 2016
Giochi per adulti tra adolescenze e dipendenze

Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone

Committenti Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Plenaria
Operatori Massimo Galiazzo
Date 16-19 novembre 2016
Progetto Outdoor

Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone

Committenti Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Sessione Disabilità
Operatori Paola Donadon e Adriano Menin – Gruppo Speleologico Cai Padova
Date 16-19 novembre 2016

IV Convegno MT Cuneo 2014

New addictions e Gruppo Avventura

Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Cuneo

Committenti Convegno Nazionale di Montagnaterapia
Operatori Massimo Galiazzo
Date 9 ottobre 2014
Stimolazione motoria e sensoriale nella disabilità -Indicatori di valutazione

Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Cuneo

Committenti Convegno Nazionale di Montagnaterapia
Operatori Elisabetta Scanferla
Date 8 ottobre 2014

iII Convegno MT Rieti 2012

Quando il limite incontra il rischio

Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Rieti

Committenti Convegno Nazionale di Montagnaterapia
Operatori Massimo Galiazzo
Date 23 novembre 2012
Partners Pischiatra dott. Angelo Brega – CSM Oderzo

Formazione SerD Pordenone 2011-12

Legato ma libero Step by step

Formazione rivolta a educatori del SerD di Pordenone e Partners del Progetto Legato ma libero step by step. Il progetto è rivolto a soggetti tossicodipendenti attivi ed è figlio di “Legato ma libero” con una struttura meno da corso ma più da uscita mensile. Il progetto è costruito in tre step:

  1. Una formazione-sensibilizzazione rivolta ad adulti del territorio e del Cai per sensibilizzarli sulle dipendenze e sue diverse letture, nonché sull’utilizzo dello strumento montagna per fini terapeutici.
  2. Una formazione pratica in ambiente con giovani adulti ( 18-25 anni) per rendere l’uscita in montagna educativa
  3. Attivazione delle uscite di ragazzi tossicodipendenti attivi con i giovani-adulti e adulti formati monitorate dal Sert di Pordenone
Committenti SerD Pordenone
Operatori Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion
Date 2011-12
Partners Sert Pordenone, Cai di Pordenone e provincia, Associazione “I ragazzi della panchina”

Formazione Fondazione Civitas Vicenza 2009

Sinapticamente allenati : la formazione all’uso del pensiero attraverso l’arte dell’arrampicata

Formazione rivolta a educatori e pedagogisti che operano nell’ambito delle comunità terapeutiche ( del Consorzio Civitas di Vicenza) per soggetti con dipendenza da sostanze psicoattive. Obiettivo : rendere l’accompagnamento in montagna uno strumento terapeutico , educativo e riabilitativo per operatori di comunità per soggetti con dipendenza da sostanze psicoattive. 5 incontri di formazione da 8 ore teorico-pratici sull’arrampicata e il gioco, il rischio, la sicurezza, l’equilibrio e la relazione.

Committenti Enac Vicenza – Ente Nazionale Canossiano
Operatori Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion, Alberto Rainer
Date 2009
Partners Consorzio Civitas (Vicenza)

Formazione

Einaudi Padova 2009

Emozioni in sicurezza

Integrazione didattica di più insegnanti attorno allo studio sulla tragedia del Vajont che includeva anche l’esperienza di arrampicata, di conoscenza della montagna e di uscita sul luogo.

Committenti Istituto superiore Luigi Einaudi Padova
Operatori Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion
Date 2009
Partners Professore Luigi Franceschini