Progetto: |
Sinapticamente allenati : la formazione all’uso del pensiero attraverso l’arte dell’arrampicata |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion, Alberto Rainer |
Anno di realizzazione: |
2009 |
Committenti: |
Enac Vicenza – Ente Nazionale Canossiano |
Partners: |
Consorzio Civitas ( Vicenza ) |
Abstract: |
Formazione rivolta a educatori e pedagogisti che operano nell’ambito delle comunità terapeutiche ( del Consorzio Civitas di Vicenza) per soggetti con dipendenza da sostanze psicoattive. Obiettivo : rendere l’accompagnamento in montagna uno strumento terapeutico , educativo e riabilitativo per operatori di comunità per soggetti con dipendenza da sostanze psicoattive. 5 incontri di formazione da 8 ore teorico-pratici sull’arrampicata e il gioco, il rischio, la sicurezza, l’equilibrio e la relazione.
|
Progetto: |
Emozioni in sicurezza |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion |
Anno di realizzazione: |
2009 |
Committenti: |
Istituto Professionale Luigi Einaudi |
Partners: |
Professore Ugo Franceschini |
Abstract: |
Integrazione didattica di più insegnanti attorno allo studio sulla tragedia del Vajont che includeva anche l’esperienza di arrampicata, di conoscenza della montagna e di uscita sul luogo. |
Progetto: |
Quando il limite incontra il rischio |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo |
Anno di realizzazione: |
23 novembre 2012 |
Committenti: |
Convegno Nazionale di Montagnaterapia |
Partners: |
Pischiatra dott. Angelo Brega - CSM Oderzo |
Abstract: |
Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Rieti . |
Progetto: |
New addictions e Gruppo Avventura |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo |
Anno di realizzazione: |
9 ottobre 2014 |
Committenti: |
Convegno Nazionale di Montagnaterapia |
Partners: |
|
Abstract: |
Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Cuneo . |
Progetto: |
La stimolazione motoria e sensoriale nella disabilità - indicatori di valutazione |
Operatori coinvolti: |
Elisabetta Scanferla |
Anno di realizzazione: |
9 ottobre 2014 |
Committenti: |
Convegno Nazionale di Montagnaterapia |
Partners: |
Luca Fellin |
Abstract: |
Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Cuneo . |
Progetto: |
Progetto Outdoor |
Operatori coinvolti: |
Paola Donadon |
Anno di realizzazione: |
17 novembre 2016 |
Committenti: |
Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Sessione Disabilità |
Partners: |
Adriano Menin - Gruppo Speleologico Cai Padova |
Abstract: |
Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone . |
Progetto: |
Giochi per adulti tra adolescenze e dipendenze |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo |
Anno di realizzazione: |
18 novembre 2016 |
Committenti: |
Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Plenaria |
Partners: |
|
Abstract: |
Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone . |
Progetto: |
Progetto Equilibrio |
Operatori coinvolti: |
Bruno Genetti |
Anno di realizzazione: |
18 novembre 2016 |
Committenti: |
Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Sessione Dipendenze |
Partners: |
Galiazzo Massimo e Roberta Sabbion |
Abstract: |
Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone . |
Progetto: |
Progetto Metaxù- Una via di mezzo |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo |
Anno di realizzazione: |
18 novembre 2016 |
Committenti: |
Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Sessione Dipendenze |
Partners: |
|
Abstract: |
Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone . |
Progetto: |
Progetto Back into the wild |
Operatori coinvolti: |
Augusto Gimmi De Col |
Anno di realizzazione: |
18 novembre 2016 |
Committenti: |
Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Sessione Minori |
Partners: |
Galiazzo Massimo |
Abstract: |
Intervento teorico presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone . |
Progetto: |
Un viaggio dall'isola della follia all'escursione in montagna... dall'abum comparativo alla cartolina |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo |
Anno di realizzazione: |
16-19 novembre 2016 |
Committenti: |
Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Sessione Poster-Salute Mentale |
Partners: |
Michela Francescato - Prog. Estremamente Semplice Luca Fellin |
Abstract: |
Mostra Poster presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone . |
Progetto: |
Madre dei Nervi |
Operatori coinvolti: |
Mirko Giorgi - No stop Training |
Anno di realizzazione: |
16-19 novembre 2016 |
Committenti: |
Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Festival dei corti- Dipendenza femminile |
Partners: |
Prog. Gruppo Avventura Massimo Galiazzo |
Abstract: |
Festival dei corti presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone . |
Progetto: |
Buso delle Anguane 2015 |
Operatori coinvolti: |
Alberto Ciampalini - Gruppo Speleo Cai Padova |
Anno di realizzazione: |
16-19 novembre 2016 |
Committenti: |
Convegno Nazionale di Montagnaterapia-Festival dei corti- Disabilità |
Partners: |
Prog. Outdoor |
Abstract: |
Festival dei corti presso il Convegno Nazionale di Montagnaterapia di Pordenone . |
Progetto: |
Formazione Estremamente Semplice in Valtellina |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo, Luca Fellin, Monica Di Mascio, Elisabetta Scanferla |
Anno di realizzazione: |
4-5 febbraio 2017 |
Committenti: |
Associazione Navicella Morbegno Valtellina |
Partners: |
Monica Di Mascio (Csm Mirano) |
Abstract: |
Formazione e accompagnamento per costruire e avviare "Estrema-mente semplice" con la Salute Mentale in Valtellina . |

Progetto: |
Equilibrio |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion,Bruno Genetti |
Anno di realizzazione: |
2015 |
Committenti: |
Liceo Scientifico Curiel classe III H |
Partners: |
Professore Petrina |
Abstract: |
Il rischio e la sua esperienza attraverso l’arrampicata diviene luogo di incontro intergenerazionale tra genitori-insegnanti e ragazzi per rinegoziare il senso e il confine del limite. Progetto pilota di prevenzione alle dipendenze patologiche. |
Progetto: |
Equilibrio |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion,Bruno Genetti |
Anno di realizzazione: |
2016 |
Committenti: |
Liceo Scientifico Curiel 5 classi II ( circa 120 ragazzi |
Partners: |
Professore Petrina |
Abstract: |
Il rischio e la sua esperienza attraverso l’arrampicata diviene luogo di incontro intergenerazionale tra genitori-insegnanti e ragazzi per rinegoziare il senso e il confine del limite. Progetto pilota di prevenzione alle dipendenze patologiche. |
Progetto: |
Equilibrio |
Operatori coinvolti: |
Massimo Galiazzo, Roberta Sabbion,Bruno Genetti |
Anno di realizzazione: |
2017 |
Committenti: |
Liceo Scientifico Curiel 1 classi II G |
Partners: |
Professore Petrina |
Abstract: |
Progetto pilota di prevenzione alle dipendenze patologiche rivisitato per ricostruire meglio le esperienze con il video feedback. |
Scrivi commento